Descrizione
Indice degli argomenti
Simboli e costanti
1. Introduzione
1.1 Dinamica orbitale
1.2 Manovre e trasferimenti orbitali
1.3 Perturbazioni orbitali
1.4 Dinamica rotazionale
2. Dinamica orbitale (I parte)
2.1 Sistemi di riferimento
2.1.1 Riferimento inerziale
2.1.2 Riferimento ECEF
2.1.3 Riferimento perifocale
2.1.4 Riferimento topocentrico
2.2 Trasformazioni tra sistemi di riferimento
2.2.1 Angoli di Eulero
2.3 Il problema degli N corpi
2.3.1 Il problema dei due corpi
2.3.2 Effetti di terzo corpo
3. Dinamica orbitale (II parte)
3.1 Proprietà
3.2 Equazione della traiettoria
3.3 Equazione di una conica
3.4 Caratteristiche geometriche delle coniche
3.5 V ed ” in funzione dei parametri della conica
3.6 Dimostrazione II e III Legge di Keplero
3.7 Parametri orbitali
3.8 Trasformazione da r e V a parametri orbitali
3.9 Trasformazione da parametri orbitali a r e V
3.10 Rivelamento di r e V da una stazione di terra
3.11 Anomalia eccentrica
3.12 Equazione di Keplero
3.12.1 Derivazione analitica dell’equazione di Keplero
3.13 Metodo di Newton
4. Manovre e trasferimenti orbitali
4.1 Manovra in-plane: trasferimento alla Hohmann
4.2 Manovra in-plane: altri tipi di trasferimento
4.2.1 Ellisse bisecante
4.3 Manovra out-of-plane
4.4 Curve ad energia meccanica costante (curve iso-“)
4.5 Equazione di Tsiolkovsky (equazione del razzo)
4.6 Manovra di rendez-vous
4.6.1 Trasferimento bitangente (alla Hohmann)
4.6.2 Trasferimento biellittico
4.6.3 Trasferimento semi-tangente
4.6.4 Chaser e target sulla stessa orbita circolare
5. Perturbazioni orbitali
5.1 Analisi delle perturbazioni orbitali
5.2 Non sfericità della Terra
5.3 Resistenza aerodinamica
6. Dinamica rotazionale
6.1 Richiami sul moto dei corpi rigidi
6.2 Coppie esterne agenti su un satellite
6.3 Classificazione dei satelliti per forma
6.4 Moto libero di un satellite: introduzione
6.5 Equazioni cinematiche del moto di assetto
6.6 Moto libero di un satellite assialsimmetrico
6.6.1 Trattazione in termini di angoli di Eulero
6.7 Moto libero di un satellite di forma qualsiasi
6.8 Risposta forzata di un satellite di forma qualsiasi
6.9 Coppia dovuta al gradiente della forza di gravità
6.9.1 Assetto di un satellite in orbita circolare
6.9.2 Assetto di un satellite in orbita ellittica
A Matrici di trasferimento
B Data giuliana
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.