Principi DI Prestazioni

15.00

Principi DI Prestazioni è stato scritto a supporto del corso di prestazioni (primo modulo di meccanica del volo) per il corso di studi in Ingegneria Aerospaziale. Il testo contiene una vasta gamma di esercizi d’esame svolti e molto altro. Consulta l’indice completo oppure visualizza un estratto del libro.

COD: 9791280327079 Categoria:

Descrizione

Indice degli argomenti

I Teoria

1 Nozioni di aerodinamica

1.1 Atmosfera Standard
1.2 Flussi viscosi
1.3 Genesi della portanza. Teorema di Kutta Žukovskij e Teorema di Bernoulli
1.4 Tubo di Pitot

2 Airspeed

2.0.1 IAS, CAS, EAS e TAS. Altimetro e anemometro.
2.0.2 Quota pressione e pressione barometrica
2.0.3 Esercizio

3 La polare di resistenza

3.0.1 Efficienza aerodinamica

4 Punti caratteristici e polari tecniche

4.1 Punti Caratteristici
4.2 Curve di Spinta e potenza
4.2.1 Curva di spinta
4.2.2 Curva di potenza

5 Caratteristiche propulsive

5.1 Sistema propulsivo e spinta
5.2 Principio di funzionamento di un motore turbogetto e confronto con motore turbofan
5.3 Principio di funzionamento dei motori a pistoni
5.4 Elica a passo variabile
5.5 Formule applicative dei motori
5.5.1 Turbofan ad alto BPR
5.5.2 motore turbogetto puro
5.5.3 motore a elica
5.5.4 motore a getto

6 Prestazioni in volo livellato

6.1 Le velocità
6.1.1 Velocità di stallo
6.1.2 Velocità massima e di crociera
6.2 Inviluppo di volo

7 Prestazioni di salita

7.1 Rateo massimo di salita e odografo.
7.1.1 Rateo di salita per il motore a getto
7.1.2 Rateo di salita massimo per l’elica.
7.2 Volo librato

8 Autonomia

8.1 Autonomia di distanza per velivolo ad elica
8.2 Autonomia di distanza per velivolo propulso a getto
8.3 Autonomia di distanza per velivoli a getto in presenza di vento
8.4 La velocità di Carson

9 Volo manovrato e decollo

9.1 Virata Stabilizzata
9.2 Richiamata
9.3 Affondata
9.3.1 Diagramma di manovra
9.4 Decollo
9.4.1 Corsa di decollo
9.4.2 Distanza Bilanciata

II Prove d’esame

9.5 Premessa
9.6 Prova del 20 Gennaio 2011
9.6.1 Velivolo turboelica
9.6.2 Velivolo a getto
9.7 Prova 24 Novembre 2011
9.7.1 Velivolo motoelica
9.7.2 Velivolo a getto
9.8 Prova del 20 Dicembre 2011
9.8.1 Velivolo turboelica
9.8.2 Velivolo a getto
9.9 Prova 08 Febbraio 2012
9.9.1 Velivolo turboelica
9.9.2 Velivolo a getto
9.10 Prova 14 Giugno 2012
9.10.1 Velivolo turboelica
9.10.2 Velivolo a getto
9.11 Prova 20 Dicembre 2012
9.11.1 Velivolo motoelica
9.11.2 Velivolo a getto
9.12 Prova del 22 Novembre 2013
9.12.1 Velivolo turboelica
9.12.2 Velivolo a getto
9.13 Prova del 16 Gennaio 2014
9.13.1 Velivolo ad elica
9.13.2 Velivolo a getto
9.14 Prova del 08 Luglio 2014
9.14.1 Velivolo motoelica turbocharged
9.14.2 Velivolo a getto
9.15 Prova del 28 Luglio 2014
9.15.1 Velivolo motoelica
9.15.2 Velivolo a getto
9.16 Prova del 12 Maggio 2017
9.16.1 Velivolo turboelica
9.16.2 Velivolo a getto
9.17 Prova del 22 Dicembre 2017
9.17.1 Velivolo turboelica
9.17.2 Velivolo a getto
9.18 Prova Giugno 2020
9.18.1 Velivolo motoelica
9.18.2 Velivolo a getto
9.19 Prova Luglio 2020
9.19.1 Velivolo turboelica
9.19.2 Velivolo a getto

10 Prove Ausiliare

A Tabella ISA

B Schede Velivoli

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Dimensioni 20 × 27 × 5 cm
Autore

R. Donnarumma

Ateneo

Corso di studi

Numero di pagine

305

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Torna in cima